Noi ci siamo stati
23/04/2025
Complice un'offerta imperdibile di Air Caraibes da Parigi a Fort De France abbiamo scelto per il nostro consueto viaggio invernale un'isola ancora poco conosciuta al turismo italiano: la Martinica.
In quanto suolo "francese" è possibile raggiungerla anche senza passaporto, una caratteristica da tenere in considerazione se si vuole andare al caldo in inverno ma non si è fatto in tempo a fare il passaporto.
Il periodo migliore per visitarla è da Dicembre in poi, nella stagione secca, per scongiurare le piogge . Da Parigi si raggiunge la capitale in circa 9 ore di volo, aerei non comodissimi, ma si sopravvive!
Ecco il nostro piccolo reportage di viaggio.
Periodo: 12 giorni dal 5 al 17 Dicembre 2024
Chi: 4 adulti e 2 Bambini di 7 anni.
Se escludiamo il Club Med, sull'Isola non ci sono villaggi per famiglie degni di questo nome, consigliamo quindi di affittare un auto e di prenotare una casa.
L'isola è abbastanza grande, ma la zona con le spiagge migliori è sicuramente al sud ed è lì, nel piccolo e delizioso paesino di Saint- Anne che abbiamo affittato una meravigliosa villa con tre camere, grandi spazi comuni e una piscina, che è stata la gioia dei bambini! ( era difficile staccarli da lì con la promessa di nuotare in acque ancora più cristalline).
In effetti era piacevole tornare a casa dopo una giornata di mare e fare un aperitivo in piscina mentre i bambini continuavano a tuffarsi senza sosta...
E' difficile descrivere in poche righe un'isola che ci ha affascinato per due settimane, perciò consiglieremo , random, luoghi e d esperienze per noi imperdibili:
- Le migliori spiagge
La prima importante notizia è che nessuna spiaggia in Martinica è privata, per cui potete stazionare ovunque, anche nelle spiagge a ridosso di Hotel o villaggi, ovviamente senza occupare i lettini a loro dedicati.. Ed è quello che abbiamo fatto noi nella spiaggia di Saint-Anne, in prossimità del Club Med, uno dei punti più belli dell' isola. Acqua cristallina, fondale basso e un pontile da cui è possibile avvistare pesci e stelle marine.
Altra menzione speciale va alla spiaggia Anse Doufor. Consiglio di arrivare presto, per trovare parcheggio e per potersi sistemare sotto i pochi alberi che danno ombra. La spiaggia in se è piccola e molto frequentata, ma vale uno stop per la reale possibilità di vedere le tartarughe marine a distanza ravvicinata, a pochi metri dalla riva. I bambini sono stati due ore in acqua solo per poter nuotare accanto a loro!
Non solo mare
Martinica con bambini significa anche cercare attività ed esperienze insolite e non necessariamente legate alla spiaggia, fosse solo per spezzare un po' la routine.
Se siete in vacanza in Martinica con i vostri bimbi e cercate un posto magico dove staccare la spina e far felici anche i più piccoli, il Giardino di Balata è una tappa da non perdere!
Qui troverete palme altissime, fiori tropicali super colorati, bambù giganti e ninfee che galleggiano placide nelle vasche zen, c’è da rimanere a bocca aperta. I panorami? Pazzeschi! Da alcuni punti si vedono i picchi del Carbet e tutta la baia di Fort-de-France
I bambini possono divertirsi su un percorso tra gli alberi fatto di ponti sospesi tra enormi mogani – tutto in sicurezza, ovviamente! Un’avventura tra le fronde a ben 15 metri d’altezza.
Perfetto per una giornata alternativa tra natura, relax e un pizzico di avventura! Un mix ideale per grandi e piccini, con tante occasioni per scattare foto bellissime.