Noi ci siamo stati
30/03/2025
La nostra avventura nella Grande Mela a luglio 2023 è stata un'esperienza incredibile, perfetta per tutta la famiglia. I nostri gemelli hanno festeggiato il loro ottavo compleanno proprio qui, tra grattacieli mozzafiato, parchi immensi e tante attività pensate su misura per i più piccoli. Ecco il racconto del nostro viaggio di una settimana, con consigli utili per chi sogna una vacanza a New York con i bambini!
Siamo atterrati a New York con un volo Firenze-Roma e poi un diretto Roma-New York. Per cercare di aiutarci con il jet lag, abbiamo cercato di non dormire (per fortuna i bambini avevano riposato tanto in aereo) e abbiamo fatto una prima visita alla città nei dintorni dell'albergo.
Prima tappa: Times Square, pienissima di persone e affascinante per tutti! Qui abbiamo scattato le prime foto ricordo. Abbiamo cenato nei dintorni, ma alle 18:30 (ora locale) i bambini sono crollati al ristorante!
Il nostro vero viaggio è iniziato! La mattina siamo subito andati al SUMMIT One Vanderbilt, che ci è rimasto nel cuore. Tra tutti gli osservatori, avevo scelto questo perché è il più interattivo e sapevo che avrebbe intrattenuto i bambini in modo giocoso, proprio come è stato.
Nel pomeriggio, abbiamo preso il traghetto gratuito per Ellis Island e visto la Statua della Libertà (selfie per la maestra immancabile!). Poi ci siamo diretti al toro di Wall Street, dove la coda per la foto era interminabile, ma siamo riusciti a scattarne una in modo meno tradizionale.
Abbiamo proseguito nel Financial District fino alle vasche commemorative del 9/11 Memorial: un momento emozionante, immersi nel silenzio del luogo, leggendo i nomi incisi sui bordi delle vasche. Infine, visita alla stazione dei pompieri di Ghostbusters per la foto di rito e cena da Bubba Gump a Times Square, un tuffo nella nostra adolescenza!
Il giorno del compleanno dei nostri gemelli è stato dedicato a loro! Siamo stati a Little Italy per visitare un negozio di Natale (la passione di Diego), poi tappa al Museo di Storia Naturale, dove abbiamo ritrovato i luoghi di Una Notte al Museo. Il museo è enorme e servirebbe un’intera giornata per visitarlo bene.
Pranzo a Central Park con un hot dog preso da un baracchino mobile (carissimo!), poi siamo andati da FAO Schwarz, il negozio di giocattoli di Mamma ho perso l’aereo: Mi sono smarrito a New York. Qui i bambini hanno creato il loro peluche Build-A-Bear come regalo di compleanno.
La giornata si è conclusa in bellezza con il musical di Aladdin a Broadway: meraviglioso!
Abbiamo visitato il Museo del Memoriale dell’11 settembre: credevo che i bambini fossero troppo piccoli, ma è stato uno dei momenti che ricordano meglio, rimanendo in religioso silenzio davanti alle immagini della tragedia.
Dopo la visita, siamo andati alla ricerca del Lexington Candy Shop, unico locale rimasto a New York dove servono la Coca Cola come alle origini, in tutte le sue forme. Una merenda diversa in un locale tipico!
Abbiamo camminato tantissimo, scoprendo le installazioni lungo i percorsi della città. Per chiudere la giornata, abbiamo raggiunto il Ponte di Brooklyn con la metro, scattando foto spettacolari al tramonto.
Abbiamo fatto un tour organizzato per scoprire il Bronx, il Queens e Brooklyn. La tappa a Little Italy nel Bronx è stata incredibile: molto più autentica di quella di Manhattan. Un’esperienza assolutamente da fare!
Abbiamo preso la metro per Coney Island, visitando il luna park in stile vintage, ancora attivo. Sembrava di entrare in un film! Passeggiata nella zona del mare, hot dog da Nathan’s, poi rientro a Manhattan con visita a Soho, giro per i negozi e un po’ di shopping.
L’ultimo giorno prima della partenza lo abbiamo dedicato alla visita del M&M’s World e a un’ultima passeggiata a Times Square.
Scegli un alloggio centrale: Manhattan è la scelta migliore per evitare spostamenti lunghi.
Pianifica pause frequenti: La città è immensa, ma ci sono tanti parchi e caffè dove fermarsi.
Acquista i biglietti in anticipo: Musei e attrazioni principali hanno lunghe code.
Porta snack e acqua: Camminare tanto può essere stancante per i bambini.
Prepara una lista di attività per loro: New York offre davvero tante esperienze a misura di bambino!
New York ci ha regalato un viaggio magico che non dimenticheremo mai. Con piccoli accorgimenti, può diventare un’avventura indimenticabile anche per i bambini!